Corsi Italia / Profilassi

Il management di prevenzione del paziente in trattamento ortodontico

Vorresti un approccio più efficace al trattamento parodontale?
Home » Eventi » Il management di prevenzione del paziente in trattamento ortodontico

Data:

3 Settembre, 2023 09:00
09:00 - 17:00

Luogo:

Milano

Indirizzo:

Milano

Relatori:

Numero partecipanti:

Massimo 20 partecipanti

Quote di partecipazione / Altre info:

120€ iva inclusa

 

DI COSA SI PARLERÀ

L’evidenza scientifica ha dimostrato quanto sia opportuno personalizzare i protocolli operativi di prevenzione per la gestione della salute dei tessuti duri e molli del paziente in trattamento ortodontico.

È fondamentale per l’operatore, durante i follow-up della terapia biomeccanica, prevedere i controlli sull’efficacia dell’igiene orale domiciliare e prevedere sedute di igiene orale professionale per il controllo del biofilm batterico, con particolare attenzione alla scelta di protocolli minimamente invasivi ed ergonomici per il paziente e per l’operatore.

Particolare attenzione va dedicata al rilevamento non solo degli indici parodontali, ma all’attenta osservazione condivisa con il paziente di recessioni, evoluzioni della morfologia papillare e di eventuali lesioni dello smalto dovute ad un debonding incauto.

Programma

Presentazione e saluto ai partecipanti

Approccio personalizzato di prevenzione pre-trattamento ortodontico:

Ortodonzia fissa vestibolare e linguale
Ortodonzia con allineatori invisibili
Il management minimamente invasivo del controllo del biofilm batterico domiciliare e professionale implementazione dei protocolli operativi di igiene orale con ozonoterapia e fototerapia approccio d-biotek tecnique intercettazione delle abitudini viziate

Approccio personalizzato di prevenzione in trattamento ortodontico:

Ortodonzia fissa vestibolare e linguale
Ortodonzia con allineatori invisibili
Il management minimamente invasivo del controllo del biofilm batterico sui tessuti del cavo orale e sugli apparecchi ortodontici approccio d-biotek tecnique
L’igienizzazione degli apparecchi ortodontici

Approccio personalizzato di prevenzione post trattamento ortodontico:

Ortodonzia fissa vestibolare e linguale
Ortodonzia con allineatori invisibili
Debonding minimamente invasivo
Remineralizzazione dello smalto professionale e domiciliare
Cosmesi dentale (sbiancamento domiciliare o in office) post trattamento ortodontico
I follow-up di mantenimento di igiene orale
La gestione delle contenzioni

Discussione di casi clinici complessi

Inserisci i tuoi dati per iscriverti al corso:


  • Prof.ssa Gianna Maria Nardi
  • Ricercatore Universitario Confermato Università Sapienza di Roma
  • Dottore in Igiene Dentale e Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Tecnico Sanitarie Assistenziali
  • Docente al Corso di Laurea in Igiene Dentale Università di Roma Sapienza , polo A, B e C Università Vita-Salute San Raffaele Milano e Modena Reggio Emilia
  • Docente Laurea Magistrale Professioni Tecnico Sanitarie Assistenziali Sapienza di Roma
  • Direttore Didattico Corso di Laurea in Igiene Dentale Sapienza di Roma polo B
  • Direttore al Master di I livello della Sapienza di Roma  “Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale”
  • Componente della Commissione del Ministero della Salute  su “Linee guida di Prevenzione delle malattie del cavo orale nel Paziente Adulto.
  • Fondatrice e Past President  dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani (AIDI) e Past  Director Italia nella International Federation Dental Higienist (IFDH)
  • Socia onoraria Unione Igienisti Dentali Italiani (UNID)
  • Presidente Società di Italiana di Scienze di Igiene Orale (SISIO)
  • Vice Presidente Accademia di Prevenzione Odontostomatologica “Il Chirone”
  • Autore e relatore in campo nazionale e internazionale
  • Ha realizzato testi didattici e audio video e ha curato la II edizione italiana “La Pratica Clinica del Igienista Dentale” di E.Wilkins
  • Iscritta all’Ordine dei Giornalisti
  • Responsabile scientifico di diverse riviste scientifiche del settore odontoiatrico
  • Premio “Fedeltà alla Professione” Associazione Amici di Brugg.
  • Premio alla carriera Dental GO
  • Premio miglior caso clinico Iodosan
  • Premio migliore tesi  J&J