19 Giugno 2026 – Venezia, Italy

MECTRON SPRING MEETING 2026

IL VIAGGIO DEL CHIRURGO: DALL’ESTRAZIONE ALLA RIGENERAZIONE, FINO ALLA PERIMPLANTITE
Nuovi concetti per l’estrazione e l’implantologia per ottimizzare i risultati clinici

Posti limitati. Iscriviti ora
per approfittare della tariffa Early Bird

Palazzo Franchetti – Venezia, Italia

Il tuo appuntamento con l’innovazione!

Immagine di Profilo

Prof.

Tomaso Vercellotti

Cari colleghi,

sono lieto di invitarvi personalmente al Mectron Spring Meeting 2026, che si terrà il 19 giugno nella splendida cornice di Palazzo Franchetti, a Venezia.

Ogni tre anni, questo evento riunisce i migliori professionisti del settore odontoiatrico provenienti da tutto il mondo e, questa volta, ci concentreremo su un argomento fondamentale per il successo dei trattamenti implantari: l’estrazione.

Insieme ad un gruppo di esperti di fama internazionale, esploreremo l’argomento sotto ogni punto di vista, iniziando dalla valutazione ed ottimizzazione delle condizioni del paziente per ridurre il rischio di complicanze prima dell’estrazione. Da lì, passeremo alle tecniche di estrazione atraumatica (anche per i terzi molari!) rese possibili da PIEZOSURGERY®, per poi approfondire le strategie cliniche per la conservazione e la rigenerazione ossea, compresi i nuovi approcci alla gestione della peri-implantite.

Sia che vogliate affinare le vostre competenze cliniche o acquisire strumenti pratici da applicare immediatamente, questa sarà una giornata ricca di valore, scienza e ispirazione.

Spero davvero di vedervi lì, a Venezia, a giugno.

Cari saluti,

Tomaso Vercellotti

Speakers

Immagine di Profilo

Dr.

Joseph Choukroun

Immagine di Profilo

Prof.

Mauricio Araujo

Immagine di Profilo

Prof.

Shahram Ghanaati

Immagine di Profilo

Dr.

Jason Motta Jones

Focus Clinici & Programma dell’Evento

Scopri nuovi approcci all’estrazione e all’implantologia per ottimizzare i risultati clinici, dalla valutazione del paziente alle strategie avanzate di rigenerazione.

Tecniche di estrazione atraumatica

Apprendi metodi innovativi di estrazione piezoelettrica con PIEZOSURGERY® per preservare l’osso alveolare, anche nei casi dei terzi molari, riducendo al minimo i traumi e favorendo una guarigione ottimale.

Preservazione e rigenerazione ossea

Approfondisci nuovi concetti di estrazione e implantologia per ottimizzare i risultati clinici, dalla valutazione del paziente fino alle strategie avanzate di rigenerazione.

Gestione
della peri-implantite

Esamina nuove soluzioni e prospettive per il trattamento della peri-implantite, una delle principali sfide nell’implantologia moderna, attraverso una tavola rotonda con tutti i relatori.

9:00

Tomaso Vercellotti

Apertura lavori

9:15

Joseph Choukroun

La rivoluzione dell’osteoimmunologia: come prevedere il successo dei nostri interventi chirurgici

10:15

Tomaso Vercellotti

Estrazione piezoelettrica atraumatica innovativa per preservare l’osso alveolare

11:15
Coffee Break

11:45

Mauricio Araujo

Cosa deve sapere ogni implantologo per un posizionamento implantare, immediato e differito, impeccabile

12:15

Shahram Ghanaati

Estrazione atraumatica e Guided Open Wound Healing per preservare la cresta ossea ed evitare cavitazioni

13:00
Lunch Break

14:00

Jason Motta-Jones

Estrazione atraumatica del terzo molare

15:00
Coffee Break

15:30

Mauricio Araujo

Peri-implantite allo scoperto: orientarsi tra diagnosi, trattamento e innovazioni nel mantenimento

16:30

All speakers

Nuove prospettive e tavola rotonda

17:00
Brindisi finale

Informazioni evento

LOCATION

Palazzo Franchetti – Venezia, Italy

Teoria e pratica

DATA

Venerdì 19 giugno 2026

PARTECIPANTI

Numero limitato: max. 170

QUOTA DI PARTECIAZIONE

Scontata early bird fino al 28/02/26:
fino al 28/02/26: € 390,00 (Iva inclusa)
Quota dopo il 28/02/26: € 490,00 (Iva inclusa)
Se hai già un dispositivo PIEZOSURGERY®
hai uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto

LINGUE

Inglese e italiano
×

Modulo di iscrizione
Compila il modulo qui sotto per registrarti all’evento

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori.